Raccolta di nozioni e dettami Feng Shui
Raccolta di nozioni e dettami Feng Shui
L’anno del Bue di Metallo yin è pertanto ben rappresentato dalla coppia di tonalità eletta dall’accademia statunitense.
Per vincere le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d’America, Joe Biden del Partito Democratico è ricorso al Feng Shui.
Il compito del consente Feng Shui è in grado di rilevare le energie sottili presenti in un ambiente leggendone i messaggi nascosti.
Il consulente Feng Shui prenderà visione dell’immobile per percepire le energie del luogo e per rilevare i dati necessari all’analisi.
Nel momento in cui si sceglie il “consulente” Feng Shui questo diventa a tutti gli effetti un “consigliere” personale.
L’esperto pone massimo rispetto e attenzione nel varcare la porta di casa e nell’entrare nella vita delle persone.
Il consulente Feng Shui è un professionista con anni di esperienza che ha ottenuto un riconoscimento ufficiale.
Uno dei tanti metodi di purificazione degli ambienti è quello che prevede l’utilizzo di campane tibetane, strumenti risalenti al 300 a.C..
Il Capodanno cinese del 2020 è stato festeggiato la notte tra il 24 e il 25 gennaio 2020 ed è 109-esimo anno del calendario tradizionale cinese.
Si tratta della seconda storica disposizione degli otto trigrammi attorno al Tao, tramandata fino ai giorni nostri.
Si tratta della prima storica disposizione degli otto trigrammi attorno al Tao, tramandata fino ai giorni nostri.
Essendoci 8 trigrammi le combinazioni possibili risultano essere 40.320.
Le caratteristiche che esprime sono l’essere allegro, mite e gioioso.
Le caratteristiche che esprime sono l’essere ardente, luminoso e adattabile.
Le caratteristiche che esprime sono l’essere penetrante, flessibile, gentile e paziente.
Le caratteristiche che esprime sono l’essere quieto, immobile e misterioso.
Le caratteristiche che esprime sono per l’appunto l’essere abissale e pericoloso.
Le caratteristiche che esprime sono l’essere mobile, improvviso e rapido.
Le caratteristiche che esprime sono l’essere devoto, ricettivo, che sostiene e nutre.
Le caratteristiche che esprime sono l’essere attivo, creativo e forte.
Gli 8 trigrammi hanno origine dallo yin a cui viene associata una linea spezzata e dallo yang associato ad una linea piena.
I colori Acqua sono tutte le tonalità di blu e dei celesti, il verde-mare, il verde-acqua e il nero lucido.
I colori associati all’archetipo Metallo sono sostanzialmente il bianco, il grigio brillante e tutti i colori cromati.
I colori Terra sono tutte quelle tinte che ricordano il terreno sia agricolo sia roccioso, quali marrone, ocra, ect.
Il colore rosso è proprio dell’archetipo fuoco, oltre al viola, lilla, magenta, arancio e giallo brillante e color oro.
I colori associati all’archetipo Legno sono tutte le tonalità di verde.
I colori sono divisi in colori caldi, con una percentuale di colore rosso, e in colori freddi, con una percentuale di colore blu.
Tutti i colori sono associati ad una forma di energia specifica.: il bianco (massimo yang) e il nero (massimo yin).
L’acqua è associata alla direzione cardinale Nord, all’Inverno, al solstizio d’inverno, al massimo Yin e alla notte.
Il metallo è associato alla direzione cardinale Ovest, all’Autunno, all’equinozio d’autunno, allo Yin moderato e alla sera.
La Terra è associata al Centro, al periodo di transizione tra le stagioni, allo Yin-Yang in equilibrio.
Il Fuoco è associato alla direzione cardinale Sud, all’Estate, al solstizio d’estate, al massimo Yang e al mezzogiorno.
Il legno è associato alla direzione cardinale Est, alla Primavera, all’equinozio di primavera, allo Yang moderato e alla mattina.
I 5 Elementi o Energie del Feng Shui esprimono l’essenza di 5 diversi caratteri attraverso cui la vita si manifesta.
È associato alle emozioni, ai sentimenti, alla relazione con gli altri esseri umani, all’affettività.
È associato generalmente a tutto ciò che ricade sotto il nostro controllo e che possiamo quindi modificare.
Il Qi celeste è collegato alle grandi scelte della vita ed agli aspetti psicologici.
Secondo la versione orientale, ci sono tre grandi energie che influenzano la nostra vita.
I cinesi lo chiamano Qi o Ch’i, i giapponesi Ki e gli indiani Prana.
Oggi 4 Febbraio tra le ore 4:00 / 5:00 del mattino l’anno WU-XU del Cane di Terra ha lasciato il posto all’anno JI-HAI (Maiale di Terra yin).
Il termine cinese Ba Gua significa “otto zone” (“ba” = otto, “gua” = zona).
Bussola cinese utilizzata per misurare direzioni, allineamenti, forme, spazi, aree e settori.
Il servizio parte da un incontro conoscitivo con la proprietà e dal sopralluogo dell’immobile.
Complementare e solo occasionalmente opposto allo yin, viene rappresentato dalla parte “bianca” del Tao.
Rappresentato dalla parte “nera” del Tao, racchiude in sé i concetti di “ricettività” nei confronti dell’attività yang.
Rappresenta il concetto di yin e yang, che ha origine dall’antica filosofia cinese.
È importante che l’ambiente lavorativo sia adatto alle tue esigenze e a quelle dei collaboratori.
La casa in cui abitiamo racconta il nostro passato, il nostro presente e soprattutto condiziona il nostro futuro.
Il Feng Shui lo si applica sia sull’ambiente abitativo che sull’ambiente lavorativo.
Feng Shui letteralmente significa “vento e acqua” e si riferisce metaforicamente ai flussi dell’energia e ai suoi incontri.
Una consulenza Feng Shui si può richiedere sempre per svariati motivi.
Il Feng Shui è una disciplina di origine cinese che studia come l’uomo può trarre il meglio dall’ambiente che lo circonda.