INFORMAZIONI

Articoli ed Eventi

INFORMAZIONI

Voce al Feng Shui

Design Week Genova

Relatore della serata inaugurale della Design Talks, organizzata all’interno della Design Week di Genova, con il tema l’Energia del Feng Shui.

Corso Feng Shui per Architetti

L’Ordine degli architetti della provincia di Monza e Brianza ha inserito per la prima volta nel suo piano formativo un corso di Feng Shui.

Salute del bambino

Come esperto del benessere abitativo ho trattato il tema della salute del bambino nelle abitazioni all’interno del 1° Master in Oncologia Pediatrica

Benessere in Svizzera

Feng Shui, Geobiologia e Radiestesia sono i temi che ho portato al Tisana di Lugano, importante fiera del benessere della Svizzera italiana

Radiestesia a Milano

Studio Olistico Micro di Milano apre le porte al primo incontro legato alla radiestesia, organizzato in collaborazione con Olistica MDT.

Divani&Divani by Natuzzi

Insieme a Divani&Divani by Natuzzi abbiamo avviato il progetto “Arredare secondo il Feng Shui”, incontri esperienziali volti al benessere.

Feng Shui a Lecco

Sono tornato in quel di Lecco con la conferenza “Feng Shui e Colori” per spiegare come il colore impatta sulle nostre vite e sul proprio benessere.

Naturalmente Feng Shui

SANA 2022 è stato un importante trampolino di lancio per la diffusione di materie connesse e correlate al Feng Shui, come la radiestesia.

Radiestesia e Radionica

Radiestesia e Radionica sono strumenti per compiere una pulizia energetica della casa e molto altro, al fine di prevenire disturbi e patologie.

Salone del Mobile 2022

Come Consulente Feng Shui e esperto Ba Zi ho partecipato al Salone del Mobile di Milano con la conferenza del titolo “Spazio e Tempo”.

Feng Shui a Lugano

Anche quest’anno ho partecipato al festival del benessere Tisana di Lugano, in qualità di relatore di due conferenze su Feng Shui e Geobiologia.

Formazione Feng Shui

Tre studenti della Scuola Cova di Milano hanno concluso il loro periodo di tirocinio presso lo studio Architettura & Feng Shui.

Feng Shui in Piemonte

Oltre 50 persone hanno partecipato all’incontro intitolato “Feng Shui al Castello” tenutosi all’interno della Galleria d’Arte Datrino.

Feng Shui e Ingegneria

Ho avuto l’onore di condurre il 1° Corso Feng Shui riconosciuto dal prestigioso Consiglio Nazionale degli Ingegneri, insieme all’Associazione INBECO.

Reiki Terzo Livello – Okuden 奥伝

Concluso il percorso formativo del Reiki Tradizionale Giapponese, ottenendo il prestigioso riconoscimento da parte di IPHM.

Settimana Olistica

Energia Vitale è stato il tema della conferenza Holisweek 2021 tenutasi presso lo Showroom Capoverde Bio Pitture & Design di Milano.

Ritorno in ufficio

Nella rivista ELLE, numero speciale unito all’iniziativa Elle Active, spiego di come il Feng Shui può favorire il benessere sul luogo di lavoro.

Grazie Olistica MDT

Ospite di Olistica MDT durante il Sana Fiera di Bologna – 33° Salone Internazionale del Biologico e del Naturale.

Feng Shui in Emilia-Romagna

Sono stato uno dei relatori della terza edizione dello YaMM festival, tenutosi presso i Magazzini del Sale di Cervia Milano Marittima.

Feng Shui e Destino

Martina Rosella di Destinoterapia mi ha condotto la video intervista dal titolo “Feng Shui e Destino”, ponendo domande personali e profonde.

Intervista su Divieni Chi Sei

All’interno del format Le Vie Della Felicità ho trattato temi come il metodo di lavoro, la visione del sistema vita e del cambiamento.

Articolo su Casa Bonus

Casa Bonus ha pubblicato una mia intervista che spiega come il Feng Shui amplifica i benefici di qualunque intervento edile.

Grazie Oriente Day

“Come fare il pieno di energia con il Feng Shui” è stato il titolo della conferenza che ho tenuto sabato all’Oriente Day presso il Parco Tittoni a Desio.

Sconto su Olistica MDT

Grazie alla collaborazione con Olistica MDT, per te uno sconto del 15% su tutti i prodotti olistici e accessori per la meditazione.

Intervista su RTL 102.5 News

Intervista esclusiva in diretta radio e televisione, ai microfoni di RTL 102.5 NEWS, per raccontare la mia più grande passione: il Feng Shui.

Finalmente in presenza

Grande affluenza e interesse alla Conferenza organizzata in occasione del Benessere Day nel Parco Tittoni a Desio.

Articolo su ArteVitae

Nell’articolo intitolato “Il recupero dei valori, spazi e oggetti che parlano di noi” parlo di simbolismo applicato al Feng Shui.

Articolo su Sensi del Viaggio

Il magazine Sensi del Viaggio ha pubblicato un mio articolo sul Feng Shui e l’energia dei colori: saperli scegliere per stare bene.

Reiki Secondo Livello – Chuden 中伝

Continua il mio percorso professionale volto a conoscere e indirizzare frequenze energetiche sempre più alte.

2000 volte grazie

Sono oltre 2000 le persone che hanno deciso di seguire la pagina Facebook LML – Architettura & Feng Shui.

Oroscopo Cinese 2021

In occasione del Capodanno cinese, anno del bue di metallo yin, condivido una piccola previsione per il 2021 dei 12 segni zodiacali.

Videocorso Feng Shui

In qualità di docente ho registrato il videocorso di Feng Shui, disponibile sulla piattaforma digitale dell’Accademia di Naturopatia ANEA.

2021 Anno del Bue di Metallo yin

Il 3 febbraio inizia l’anno del Bue di Metallo yin che verrà festeggiato venerdì 12 in concomitanza della Festa di Primvera.

Docente dell’Accademia A.N.E.A.

Da quest’anno ricopro il ruolo di docente di Feng Shui, Domoterapia e Geobiologia presso l’Accademia di Naturopatia A.N.E.A.

I colori 2021 per l’arredamento

L’anno del Bue di Metallo yin è pertanto ben rappresentato dalla coppia di tonalità eletta dall’accademia statunitense.

Articolo su Casa.it

Il Feng Shui è uno strumento atto a determinare quale casa scegliere per garantire a ciascuno di noi un roseo futuro.

Dove posizionare l’albero di Natale?

Per posizionare l’albero di Natale bisogna scegliere, in relazione al Ba Gua, le aree più favorevoli ad ospitare questo tipo di energia.

Quali colori usare in camera da letto?

In camera da letto abbiamo bisogno di equilibrio, tranquillità e protezione per potersi abbandonare ad un sonno ristoratore.

Biden vince grazie al Feng Shui

Per vincere le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d’America, Joe Biden del Partito Democratico è ricorso al Feng Shui.

Oltre 200 iscritti

Sono state oltre 200 le iscrizioni agli eventi Feng Shui che ho organizzato in occasione della Holisweek di quest’anno.

Serata nel bosco

Sono stato ospite di Dharma Wood per approfondire il tema Feng Shui “La natura, un istinto primordiale dell’uomo”.

Perché affidarsi ad un consulente Feng Shui?

Il compito del consente Feng Shui è in grado di rilevare le energie sottili presenti in un ambiente leggendone i messaggi nascosti.

Cosa fa il consulente Feng Shui?

Il consulente Feng Shui prenderà visione dell’immobile per percepire le energie del luogo e per rilevare i dati necessari all’analisi.

Reiki Primo Livello – Shoden 初伝

Un nuovo percorso volto al benessere delle persone, allo sviluppo di capacità percettive e di canalizzazione di energia.

Articolo su Arketipo

Su Arketipomagazine.it è stato pubblicato un articolo nato dall’incontro tra il Feng Shui e la filosofia progettuale di Jove.

Che rapporto c’è con il consulente Feng Shui?

Nel momento in cui si sceglie il “consulente” Feng Shui questo diventa a tutti gli effetti un “consigliere” personale.

Come opera il consulente Feng Shui?

L’esperto pone massimo rispetto e attenzione nel varcare la porta di casa e nell’entrare nella vita delle persone.

Chi è il consulente Feng Shui?

Il consulente Feng Shui è un professionista con anni di esperienza che ha ottenuto un riconoscimento ufficiale.

Dove è meglio posizionare una piscina in giardino?

Generalmente si consiglia di posizionarla sul fronte dell’abitazione ma dipende dai casi.

Come sistemare le piante in giardino?

Gli spazi esterni dovrebbero essere connotati in modo diverso a seconda della posizione rispetto all’edificio stesso.

Come incrementare l’afflusso dei clienti?

Il Feng Shui raccomanda di porre attenzione alla zona esterna, alla vetrina e all’ingresso.

Arredare col Feng Shui

Casadesign.space ha voluto approfondire l’applicazione pratica dei principi Feng Shui nell’interior design.

Si può applicare il Feng Shui ad un monolocale?

Sebbene sia più difficile applicarlo alle piccole metrature, può essere messo in atto attraverso interventi “simbolici”.

Quali sono i colori da evitare in cucina?

Sono da evitare i colori che disturbano il nostro organismo e la propensione alla convivialità.

Che caratteristiche ha in sé una scala?

Le scale non sono associate a un’energia fissa, in quanto la sensazione è quella di salita/discesa.

In quale stanza è meglio mettere un acquario?

Ci sono aree e zone più adatte al posizionamento di un acquario rispetto ad altre.

Come posizionare correttamente il letto?

Si consiglia di posizionare il letto in modo che si abbia piena sensazione di protezione e riparo.

Come scegliere casa in base alla planimetria?

La struttura della casa condiziona il nostro modo di pensare e il nostro comportamento su molti livelli.

Come posizionare una superficie specchiata?

Per posizionare uno specchio bisogna seguire un principio di moderazione e di proporzione.

Quali colori scegliere per gli ambienti domestici?

I colori vengono scelti a seconda del tipo di ambiente, delle sue caratteristiche e illuminazione.

Quali piante inserire in un ambiente?

La tipologia di pianta da collocarsi dipende da quale informazione energetica abbiamo bisogno.

Che caratteristiche deve avere la zona ingresso?

All’interno di un immobile è molto importante la presenza del “locale ingresso”.

Dove posizionare la scrivania in ufficio?

È preferibile che la scrivania sia posizionata con le spalle al muro e non all’interno di zone di transito.

Dove si possono utilizzare gli specchi?

Sono particolarmente adatti per migliorare la sensazione di un ambiente piccolo o angusto.

Dove è meglio collocare il bagno?

Sarebbe meglio che il bagno non sia posizionato nelle immediate vicinanze della porta d’ingresso.

Come scegliere la nostra nuova abitazione?

Avendo a disposizione la planimetria dell’abitazione, puoi verificare alcuni parametri chiave che ti aiuteranno nella scelta.

In casa hai un corridoio lungo e stretto?

Ci sono vari metodi che possono essere messi in atto per ridurre l’effetto che produce un corridoio lungo e stretto.

Come creare una zona relax in casa?

Per avere una zona relax in casa occorre creare uno spazio appartato nel quale collocare divani e poltrone.

Come deve essere il giardino di fronte a casa?

Quest’area in facciata dovrebbe essere leggermente più bassa e più aperta, con una maggiore visuale.

Quali sono gli elementi essenziali di un salotto?

Il salotto è l’ambiente più grande dell’abitazione ed è dedicato allo svolgimento di varie attività.

Dove è meglio posizionare la culla del bambino?

È importante che la culla non venga messa di fronte alla porta della camera o in mezzo ad un passaggio.

Dove posizionare un piccolo scrittoio in casa?

Per il Feng Shui non tutte le scrivanie devono essere posizionate necessariamente nel modo migliore.

Come si presenta il tuo ingresso di casa?

Secondo il Feng Shui quest’area dovrebbe essere sufficientemente ampia, pulita, ben tenuta e senza ingombri.

Dormi disturbato e non sai perché?

Posizionare una mensola sulla parete della testata del letto può disturbare il tuo sonno.

I tuoi sanitari sono posizionati correttamente?

Secondo il Feng Shui il WC dovrebbe essere collocato nell’angolo più riparato del bagno.

I tuoi figli faticano a concentrarsi?

Per creare uno spazio dedicato al loro studio e ai loro hobby, serve individuare un luogo adatto a queste attività.

Quali oggetti è meglio evitare in camera da letto?

In camera da letto è preferibile evitare complementi d’arredo quali: grandi specchi, acquari e fontane, grosse piante

Come posizionare fornelli e frigorifero?

Il corretto posizionamento di forno e fornelli rispetto a frigorifero e lavello prevede che questi non vengano posizionati adiacenti.

#LeggiPerMe

Mi sono unito con molto piacere alla Campagna #LeggiPerMe, lanciata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

MilanoBIZ mi intervista

“Oltre ad una professione, per Luca Maria Lavezzi il Feng Shui è una vera e propria passione.”

Consulto Feng Shui

Durante il periodo di quarantena, ho messo a disposizione di tutti voi la possibilità di usufruire di un consulto Feng Shui gratuito e personalizzato.

Articolo su FB Idea Consulting

Sono stato contattato da FB Idea Consulting Italia per contribuire in qualità di esperto Feng Shui al primo numero, a edizione straordinaria.

Secondo il Feng Shui

Sono stato chiamato dall’impresa edile Belotti Costruzioni a dare il mio personale contributo al progetto “Secondo il Feng Shui”.

Purificazione con le campane tibetane

Uno dei tanti metodi di purificazione degli ambienti è quello che prevede l’utilizzo di campane tibetane, strumenti risalenti al 300 a.C..

Intervista su Voyamee

Voyamee Italia, specialisti del benessere e della salute, ha organizzato una diretta Facebook dal titolo “Alla scoperta del Feng Shui”.

Donazione alla Protezione Civile

“Casa Luogo Sicuro” è il titolo dato alla serata Feng Shui organizzata per raccogliere fondi a favore del Dipartimento di Protezione Civile.

Intervista aperta su Meet&WORK

Meet&WORK mi ha intervistato pubblicamente lasciando aperta la possibilità ai partecipanti di pormi domande in diretta.

#iosonoMilano

Mi sono unito con molto piacere alla campagna di solidarietà lanciata da Vanity Fair Italia, partita dalla città capoluogo della Lombardia.

Grazie 1.000

La pagina Facebook LML – Architettura & Feng Shui ha raggiunto e superato i 1000 “Mi piace”. Ringrazio ciascuno di voi.

Festival del Benessere a Lecco

Ho partecipato alla 6a edizione della Fiera del Benessere di Lecco, tenendo la conferenza intitolata “Casa e Feng Shui”.

2020 Anno del Topo di Metallo yang

Il Capodanno cinese del 2020 è stato festeggiato la notte tra il 24 e il 25 gennaio 2020 ed è 109-esimo anno del calendario tradizionale cinese.

La Comunità del Benessere

Mi è stato chiesto di aderire alla Comunità del Benessere del Il Mercato Verde in qualità di Consulente Feng Shui.

Oriente Day a Milano

Tantissimi sono stati gli interessati al Feng Shui e i partecipanti alla conferenza “La relazione profonda tra uomo e ambiente”.

Feng Shui e L’Anfora

Sono stato invitato dall’Associazione L’Anfora a presenziare all’Open Day organizzato da Linda, Eleonora, Tsvet Ana e Ana.

Elisir di Salute – Feng Shui

È online e in edicola Elisir di Salute sul quale troverete un mio articolo intitolato “Feng Shui, la strada per il benessere”.

Holis Week – Il FuoriSalone del Benessere

Sono stato felice di aver partecipato alla 1° edizione di questa nuova manifestazione, organizzando tre conferenze Feng Shui.

Che cosa è la Sequenza del Cielo Posteriore?

Si tratta della seconda storica disposizione degli otto trigrammi attorno al Tao, tramandata fino ai giorni nostri.

Che cosa è la Sequenza del Cielo Anteriore?

Si tratta della prima storica disposizione degli otto trigrammi attorno al Tao, tramandata fino ai giorni nostri.

Festival del Benessere a Cusago

Durate questo evento ho avuto modo di tenere una conferenza dal titolo “Casa e Feng Shui: La relazione tra noi e l’ambiente”.

Oriente Day, tra Arte e Benessere

Ho trascorso due giorni intensi alle porte del Parco di Monza, immerso in un’atmosfera serena e rilassata.

Operatore Olistico Specializzato in Feng Shui

Questo traguardo è stato raggiunto dopo un lungo percorso, affrontato sempre con entusiasmo, passione e professionalità.

Quante sequenze di trigrammi esistono?

Essendoci 8 trigrammi le combinazioni possibili risultano essere 40.320.

Quali sono le qualità del trigramma Tui?

Le caratteristiche che esprime sono l’essere allegro, mite e gioioso.

Quali sono le qualità del trigramma Li?

Le caratteristiche che esprime sono l’essere ardente, luminoso e adattabile.

Quali sono le qualità del trigramma Sun?

Le caratteristiche che esprime sono l’essere penetrante, flessibile, gentile e paziente.

Quali sono le qualità del trigramma Kên?

Le caratteristiche che esprime sono l’essere quieto, immobile e misterioso.

Quali sono le qualità del trigramma K’an?

Le caratteristiche che esprime sono per l’appunto l’essere abissale e pericoloso.

Quali sono le qualità del trigramma Chên?

Le caratteristiche che esprime sono l’essere mobile, improvviso e rapido.

Quali sono le qualità del trigramma K’un?

Le caratteristiche che esprime sono l’essere devoto, ricettivo, che sostiene e nutre.

Quali sono le qualità del trigramma Ch’ien?

Le caratteristiche che esprime sono l’essere attivo, creativo e forte.

Cosa rappresentano i Trigrammi nel Feng Shui?

Gli 8 trigrammi hanno origine dallo yin a cui viene associata una linea spezzata e dallo yang associato ad una linea piena.

Quali sono i colori dell’Acqua secondo il Feng Shui?

I colori Acqua sono tutte le tonalità di blu e dei celesti, il verde-mare, il verde-acqua e il nero lucido.

Ringrazio Il Mercato Verde

La serata “Pillole di Feng Shui: Consigli pratici per la propria casa” si è sviluppata in modo fluido grazie all’interesse dei presenti.

Quali sono i colori del Metallo secondo il Feng Shui?

I colori associati all’archetipo Metallo sono sostanzialmente il bianco, il grigio brillante e tutti i colori cromati.

Quali sono i colori della Terra secondo il Feng Shui?

I colori Terra sono tutte quelle tinte che ricordano il terreno sia agricolo sia roccioso, quali marrone, ocra, ect.

Quali sono i colori del Fuoco secondo il Feng Shui?

Il colore rosso è proprio dell’archetipo fuoco, oltre al viola, lilla, magenta, arancio e giallo brillante e color oro.

Quali sono i colori del Legno secondo il Feng Shui?

I colori associati all’archetipo Legno sono tutte le tonalità di verde.

Intervista sul Feng Shui a Radio Vigevano

Sono stato invitato come ospite ad una puntata radiofonica di Lunedì inizio versione del Venerdì.

Ospite a Radio Vigevano

Durante la diretta, insieme a Gio Bertazzolo, abbiamo passato in rassegna i principali argomenti e curiosità relativi al Feng Shui.

Tisana – Alla scoperta del Feng Shui

In qualità di esperto Feng Shui, sono stato ospite di questa storica fiera del benessere a Lugano.

Ringrazio l’Associazione l’Anfora

Conferenza “Il Feng Shui e la Camera da Letto: come l’ambiente influenza il nostro riposo” presso l’Associazione l’Anfora.

Cosa ci trasmettono i colori a livello energetico?

I colori sono divisi in colori caldi, con una percentuale di colore rosso, e in colori freddi, con una percentuale di colore blu.

Quale è l’importanza del colore nel Feng Shui?

Tutti i colori sono associati ad una forma di energia specifica.: il bianco (massimo yang) e il nero (massimo yin).

Fuorisalone 2019: Milano

Durante la Design Week – evento aperto, dove circolano le idee – sarà presente anche LML – Architettura & Feng Shui.

Appassionati di Feng Shui a Bologna

Un’ex casa colonica trasformata in una bifamiliare: ecco il caso studio affrontato durante il weekend.

Quali sono le manifestazioni dell’elemento Acqua?

L’acqua è associata alla direzione cardinale Nord, all’Inverno, al solstizio d’inverno, al massimo Yin e alla notte.

Quali sono le manifestazioni dell’elemento Metallo?

Il metallo è associato alla direzione cardinale Ovest, all’Autunno, all’equinozio d’autunno, allo Yin moderato e alla sera.

Quali sono le manifestazioni dell’elemento Terra?

La Terra è associata al Centro, al periodo di transizione tra le stagioni, allo Yin-Yang in equilibrio.

Quali sono le manifestazioni dell’elemento Fuoco?

Il Fuoco è associato alla direzione cardinale Sud, all’Estate, al solstizio d’estate, al massimo Yang e al mezzogiorno.

Quali sono le manifestazioni dell’elemento Legno?

Il legno è associato alla direzione cardinale Est, alla Primavera, all’equinozio di primavera, allo Yang moderato e alla mattina.

Quali sono le 5 energie del Feng Shui?

I 5 Elementi o Energie del Feng Shui esprimono l’essenza di 5 diversi caratteri attraverso cui la vita si manifesta.

Che caratteristiche ha il Qi Umano?

È associato alle emozioni, ai sentimenti, alla relazione con gli altri esseri umani, all’affettività.

Che caratteristiche ha il Qi Terrestre?

È associato generalmente a tutto ciò che ricade sotto il nostro controllo e che possiamo quindi modificare.

Che caratteristiche ha il Qi Celeste?

Il Qi celeste è collegato alle grandi scelte della vita ed agli aspetti psicologici.

Intervista sul Feng Shui a Live Social Radio Lombardia

Ai microfoni dell’emittente radiofonica ho raccontato cosa è il Feng Shui e le sue applicazioni in ambito sia residenziale sia lavorativo.

Quali sono i tre Qi?

Secondo la versione orientale, ci sono tre grandi energie che influenzano la nostra vita.

Che cosa si intende per Qi?

I cinesi lo chiamano Qi o Ch’i, i giapponesi Ki e gli indiani Prana.

2019 anno del Cinghiale di Terra yin

Oggi 4 Febbraio tra le ore 4:00 / 5:00 del mattino l’anno WU-XU del Cane di Terra ha lasciato il posto all’anno JI-HAI (Maiale di Terra yin).

Feng Shui Ba Zi Open Day 2019

In qualità di socio della Associazione Kan Yu ho partecipato a questa nuova iniziativa, nata quest’anno.

5° Congresso Nazionale Creative Feng Shui

Durante il congresso, ho svolto consulenze Feng Shui personalizzate gratuite messe a disposizione dei partecipanti.

Che cosa è il Ba Gua?

Il termine cinese Ba Gua significa “otto zone” (“ba” = otto, “gua” = zona).

Che cosa è il Luo pan?

Bussola cinese utilizzata per misurare direzioni, allineamenti, forme, spazi, aree e settori.

Come si svolge una consulenza Feng Shui?

Il servizio parte da un incontro conoscitivo con la proprietà e dal sopralluogo dell’immobile.

Presto “On Air” su Live Social Radio Lombardia

Oggi ho registrato un’intervista all’interno del palinsesto di Radio Lombardia, per il programma Live Social.

Quali sono le caratteristiche dello yang?

Complementare e solo occasionalmente opposto allo yin, viene rappresentato dalla parte “bianca” del Tao.

Quali sono le caratteristiche dello yin?

Rappresentato dalla parte “nera” del Tao, racchiude in sé i concetti di “ricettività” nei confronti dell’attività yang.

Quale è il significato del simbolo del Tao?

Rappresenta il concetto di yin e yang, che ha origine dall’antica filosofia cinese.

Quante ore passi in ufficio?

È importante che l’ambiente lavorativo sia adatto alle tue esigenze e a quelle dei collaboratori.

La nostra casa ci influenza?

La casa in cui abitiamo racconta il nostro passato, il nostro presente e soprattutto condiziona il nostro futuro.

Su quali ambienti interviene il Feng Shui?

Il Feng Shui lo si applica sia sull’ambiente abitativo che sull’ambiente lavorativo.

Cosa significa Feng Shui?

Feng Shui letteralmente significa “vento e acqua” e si riferisce metaforicamente ai flussi dell’energia e ai suoi incontri.

Quando si richiede generalmente una consulenza Feng Shui?

Una consulenza Feng Shui si può richiedere sempre per svariati motivi.

Cosa è il Feng Shui?

Il Feng Shui è una disciplina di origine cinese che studia come l’uomo può trarre il meglio dall’ambiente che lo circonda.