Cosa fa il consulente Feng Shui?

Nel momento in cui viene richiesta una consulenza Feng Shui, il consulente si accorda con la proprietà per fissare un incontro conoscitivo e di presa visione dell’immobile oggetto di intervento.
In questa occasione il consulente chiederà agli interessati di parlargli del motivo della chiamata, dell’immobile e degli obiettivi da raggiungere. Questo confronto avverrà in tutta tranquillità e serenità d’animo, nel pieno rispetto e nel totale ascolto.
Congiuntamente avverrà il sopralluogo dell’unità immobiliare, casa o ufficio che sia. In tale occasione, il consulente Feng Shui chiederà ai proprietari di poter visionare i vari locali per poter percepire le energie del luogo e per rilevare i dati necessari all’analisi.
Successivamente, dopo aver finalizzato l’analisi a tavolino in separata sede, il consulente illustra la proposta Feng Shui da mettere in atto, specificando l’ordine di priorità e la loro importanza.
A seconda della richiesta, il consulente Feng Shui potrà essere d’aiuto e supporto nella realizzazione degli interventi e nel verificarne l’effetto finale.

Sono Luca Maria Lavezzi e, oltre a lavorare nel mondo dell’ingegneria e dell’architettura, dal 2015 mi occupo di Feng Shui, una passione così grande che mi ha portato a diventare consulente specializzato riconosciuto SIAF.
Attualmente sono referente di un team di professionisti nell’ambito dell’edilizia e dell’interior design e svolgo consulenze Feng Shui sia per abitazioni private che per uffici e luoghi di lavoro.
Sono inoltre Docente dell’Accademia di Naturopatia A.N.E.A. per i corsi di Feng Shui, Domoterapia e Geobiologia e relatore in numerosi congressi, redattore di articoli su riviste specializzate e curo questo blog.
Scopri di più su di me