Articolo su Casa Bonus

Casa Bonus Feng Shui

Casa Bonus, collettivo di professionisti esperti nel recupero del patrimonio immobiliare, ha pubblicato una mia intervista che spiega come una consulenza Feng Shui amplifica i benefici di qualunque intervento edile.

In questo momento, sono molti gli incentivi fiscali ai quali si può ricorrere per costruire o ristrutturare i propri ambienti.

Super bonus 110%, Eco bonus e Sisma bonus sono solo alcuni delle principali agevolazioni fiscali attive in questo periodo.

A tal proposito Casa Bonus, non solo si propone come garante dell’applicabilità di questi bonus, ma anche come connettore tra committenti e aziende, operando secondo i principi dell’edilizia sostenibile, quali l’efficientamento energetico e l’impiego di materiali ecologici.

Analogamente, il Feng Shui, sebbene non prescriva una tecnologia costruttiva in particolare, predilige materiali naturali, quali legno, pietra, terra e vegetali, più apprezzati rispetto a materiali plastici, tossici e sintetici.

Definire fin da subito questi e molti altri aspetti permetterà di realizzare un luogo armonioso e confortevole per uno stile di vita sereno, sano e positivo.

Per questo richiedere una consulenza Feng Shui già in fase di progettazione iniziale a livello preventivo è un atto di grande saggezza e lungimiranza.

Leggi l’articolo cliccando qui. Buona lettura.

Sono Luca Maria Lavezzi, il primo consulente Feng Shui italiano riconosciuto dalla IFSA – International Feng Shui Association. Con una formazione in ingegneria e architettura, unisco competenze tecniche e visione olistica per armonizzare gli spazi abitativi e professionali. Coordino un team di esperti nei settori dell’edilizia e dell’interior design e offro consulenze Feng Shui per case, uffici e luoghi di lavoro.
Insegno presso l’Accademia di Naturopatia A.N.E.A. e condivido il mio approccio attraverso pubblicazioni, articoli su riviste specializzate, blog, e interventi in trasmissioni radiofoniche e televisive. Il mio impegno è diffondere un Feng Shui autentico, concreto e accessibile.

Scopri di più su di me

 

Gli argomenti del blog