Partecipazione alla 20ª International Feng Shui Convention

L’8 e 9 novembre 2024, ho avuto l’onore di partecipare alla 20ª edizione dell’International Feng Shui Convention (IFSC) a Hong Kong, un evento che ha rappresentato una pietra miliare nella mia carriera come primo consulente Feng Shui italiano iscritto all’International Feng Shui Association (IFSA). Questo traguardo non solo segna un riconoscimento personale, ma evidenzia anche l’importanza crescente del Feng Shui in Italia, promuovendo una maggiore consapevolezza e apprezzamento di questa antica disciplina nel nostro paese.

Un Evento di Rilievo Internazionale

Organizzata annualmente dall’IFSA, l’IFSC è riconosciuta a livello mondiale per riunire i più rispettati maestri di Feng Shui e esperti di discipline affini, offrendo una piattaforma per l’interazione e lo scambio di conoscenze tra membri di diverse nazioni. L’IFSA, fondata nel 2004, è un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla promozione globale del Feng Shui come arte e scienza metafisica, con l’obiettivo di migliorare gli standard di pratica e favorire l’accettazione e la credibilità del Feng Shui a livello mondiale.

Tema Centrale: Feng Shui per il Business Moderno

Quest’anno, in occasione del suo 20º anniversario, la convention ha avuto come tema centrale “Feng Shui per il Business Moderno”, esplorando come le antiche pratiche del Feng Shui possano essere integrate nelle strategie aziendali contemporanee. Questo focus ha permesso di approfondire l’applicazione del Feng Shui in vari aspetti del mondo degli affari, dalla progettazione degli spazi di lavoro all’ottimizzazione delle dinamiche organizzative, evidenziando come l’energia ambientale possa influenzare il successo e la prosperità delle imprese moderne.

Location Prestigiosa

La scelta della location, il Royal Pacific Hotel di Hong Kong, con la sua vista mozzafiato sul Victoria Harbour, ha creato un ambiente ideale per l’apprendimento e il networking. Situato nel cuore della città, l’hotel ha offerto strutture all’avanguardia e un’atmosfera raffinata, facilitando le interazioni tra i partecipanti e creando un contesto stimolante per le sessioni della convention.

Relatori di Spicco

Tra i relatori di spicco, ho avuto il privilegio di ascoltare il Gran Maestro Raymond Lo, noto per la sua esperienza nel Feng Shui di Hong Kong, e il Gran Maestro Dr. Stephen Skinner, autore del primo libro in inglese sul Feng Shui, Living Earth Manual of Feng Shui. Le loro presentazioni hanno fornito approfondimenti preziosi sulle applicazioni pratiche del Feng Shui nel contesto aziendale moderno, offrendo esempi concreti e strategie basate su anni di esperienza e ricerca nel campo.

Altri relatori di rilievo hanno incluso:

  • Gran Maestro Tan Khoon Yong, fondatore del Way Fengshui Group di Singapore, con oltre 30 anni di esperienza nel campo del Feng Shui.
  • Gran Maestro Vincent Koh, che ha sviluppato un interesse per il Feng Shui durante la sua lunga carriera nell’industria edilizia e ha iniziato a condividere le sue conoscenze attraverso seminari pubblici e insegnamenti.
  • Master Adriel Trinidad, capo del dipartimento di Feng Shui di Lightcatchers Crystals nelle Filippine, noto per essere il più giovane e unico maestro di Feng Shui maschio filippino accreditato dall’IFSA.
  • Master Esra Koyuncu, una delle principali esperte di Feng Shui in Turchia, consulente, docente e scrittrice sotto la guida del Gran Maestro Raymond Lo.
  • Master Grace Niu, fondatrice di Feng Shui Serenity in Australia, una maestra di Feng Shui accreditata, mentore intuitiva, insegnante e relatrice.
  • Master Janene Laird, consulente principale e fondatrice di ShengChi-Feng Shui in Australia, con un background nell’educazione e una vasta esperienza nel Feng Shui.
  • Master Maureen Chu, specialista nella promozione della scienza della salute e della metafisica cinese, laureata presso la Ryerson Polytechnic University di Toronto, Canada.
  • Master Dr. Sabine Kullak, fondatrice di Self Element in Germania, con una vasta esperienza nel fornire servizi di Feng Shui per clienti aziendali e privati sia occidentali che asiatici.
  • Master Ray Goh, con oltre 30 anni di esperienza, ha studiato e ricercato ZiWei DouShu, Bazi e Feng Shui, iniziando offrendo consulenze attraverso un’organizzazione senza scopo di lucro.

Programma Ricco di Contenuti

Le sessioni hanno coperto una vasta gamma di argomenti, tra cui:

  • Tecniche avanzate di Feng Shui applicate agli spazi aziendali;
  • L’influenza dell’astrologia cinese nelle decisioni strategiche;
  • Case study sull’uso del Feng Shui per il successo di importanti aziende internazionali;
  • Approfondimenti sull’equilibrio energetico nei diversi periodi di vita e di lavoro.

Una delle sessioni più illuminanti è stata quella dedicata al Yun 9, il nuovo ciclo energetico che influenzerà il mondo dal 2024 in avanti. Gli esperti hanno spiegato come prepararsi al meglio per affrontare le opportunità e le sfide di questo nuovo periodo, con consigli pratici e strategie mirate, sottolineando l’importanza di adattare le pratiche del Feng Shui ai cambiamenti energetici globali.

Opportunità di Networking

Oltre alle sessioni formative, l’IFSC ha offerto un’eccezionale opportunità di networking. Ho avuto modo di interagire con professionisti provenienti da tutto il mondo, scambiando idee, condividendo esperienze e discutendo progetti futuri. La diversità culturale e professionale dei partecipanti ha arricchito ulteriormente l’esperienza, offrendo una visione globale delle applicazioni del Feng Shui e favorendo collaborazioni internazionali.

In particolare, è stato affascinante confrontarsi con esperti che applicano il Feng Shui in contesti molto diversi, dal design urbano alle strategie aziendali, fino al benessere personale. Questo scambio di idee mi ha fornito spunti preziosi che non vedo l’ora di integrare nelle mie consulenze.

Impatto sulla Mia Carriera

Partecipare a questo evento è stato un momento cruciale nella mia carriera, non solo per l’accesso a conoscenze avanzate ma anche per il riconoscimento di far parte di una comunità internazionale così prestigiosa. Come consulente italiano, rappresentare il nostro paese in un contesto così autorevole mi ha dato un’ulteriore spinta a promuovere il Feng Shui in Italia, rendendolo accessibile e comprensibile anche a chi non ha familiarità con questa antica disciplina.

L’IFSC 2024 ha rafforzato il mio impegno nel portare avanti questa pratica con dedizione, integrando le conoscenze acquisite nelle mie consulenze e nei miei progetti futuri. L’evento ha dimostrato come il Feng Shui possa essere un potente strumento per il successo personale e professionale, offrendo strategie pratiche per affrontare le sfide del mondo moderno.

Appartenenza alla Comunità Internazionale del Feng Shui

In qualità di membro dell’IFSA, mi sento parte di una comunità internazionale che si dedica con passione alla promozione e alla pratica del Feng Shui. L’IFSA, con la sua rete globale di esperti e la missione di migliorare gli standard della professione, rappresenta una risorsa inestimabile per chiunque voglia approfondire questa disciplina.

Essere stato uno dei partecipanti a questo evento e aver contribuito con il mio punto di vista italiano è stato un privilegio che mi ispira a continuare a diffondere la conoscenza del Feng Shui. Non vedo l’ora di applicare tutto ciò che ho appreso per aiutare i miei clienti a raggiungere equilibrio, armonia e successo nelle loro vite e attività.

Un’Esperienza Straordinaria

La 20ª International Feng Shui Convention è stata un’esperienza straordinaria che ha arricchito non solo le mie competenze tecniche ma anche la mia visione globale del Feng Shui. Eventi come questo dimostrano come un’arte antica possa adattarsi perfettamente alle esigenze moderne, continuando a influenzare positivamente la vita delle persone e delle aziende.

Sono entusiasta di ciò che il futuro riserva per il Feng Shui e pronto a contribuire a questa disciplina, portando avanti il mio lavoro con passione e dedizione.

Sono Luca Maria Lavezzi, il primo consulente Feng Shui italiano riconosciuto dalla IFSA – International Feng Shui Association. Con una formazione in ingegneria e architettura, unisco competenze tecniche e visione olistica per armonizzare gli spazi abitativi e professionali. Coordino un team di esperti nei settori dell’edilizia e dell’interior design e offro consulenze Feng Shui per case, uffici e luoghi di lavoro.
Insegno presso l’Accademia di Naturopatia A.N.E.A. e condivido il mio approccio attraverso pubblicazioni, articoli su riviste specializzate, blog, e interventi in trasmissioni radiofoniche e televisive. Il mio impegno è diffondere un Feng Shui autentico, concreto e accessibile.

Scopri di più su di me

 

Gli argomenti del blog