Cosa rappresentano i Trigrammi nel Feng Shui?

Gli 8 trigrammi hanno origine dallo yin a cui viene associata una linea spezzata (ricettiva) e dallo yang associato ad una linea piena (respingente).

Ogni trigramma racchiude in sé molteplici informazioni e per leggerlo bisogna partire dalla linea inferiore per arrivare a quella superiore.

I Trigrammi trovano la loro massima applicazione nella cosiddetta “Scuola dei Trigrammi” e vengono anche impiegati nel Ba Gua per capire gli “otto ambiti della vita”.

Sono Luca Maria Lavezzi e, oltre a lavorare nel mondo dell’ingegneria e dell’architettura, dal 2015 mi occupo di Feng Shui, una passione così grande che mi ha portato a diventare consulente specializzato riconosciuto SIAF.
Attualmente sono referente di un team di professionisti nell’ambito dell’edilizia e dell’interior design e svolgo consulenze Feng Shui sia per abitazioni private che per uffici e luoghi di lavoro.
Sono inoltre Docente dell’Accademia di Naturopatia A.N.E.A. per i corsi di Feng Shui, Domoterapia e Geobiologia e relatore in numerosi congressi, redattore di articoli su riviste specializzate e curo questo blog.
Scopri di più su di me